GENOVA

Il modo più ECONOMICO, FACILE e VELOCE per rinnovare la patente di guida a GENOVA

Prenota ora la visita medica a Genova presso il Centro Medico San Giorgio, in Piazza S. Giorgio 2.

Visita medica + PagoPA al costo di 69€.

Scorri per prenotare ↓

Servizio Rinnovo Patente di Guida

Patente A, B, C, D ed E
69
  • 42,80€ Visita Medica (spesa detraibile)
  • 26,20€ PagoPA
  • 7,32€ (NON COMPRESI) Spese postali da pagare alla ricezione della patente all'indirizzo da te scelto

Rinnova con noi in 3 passi:

1. PRENOTA
ONLINE

Scegli l’orario che preferisci e prenota la visita medica online, senza alcun pagamento anticipato.

2. FAI LA VISITA
MEDICA

Il giorno dell’appuntamento, presentati nel nostro studio medico autorizzato con un documento di riconoscimento valido e la patente, anche se scaduta.

3. RICEVI
LA PATENTE

Al termine della visita, se l’esito è positivo, riceverai subito il certificato per circolare in attesa della nuova patente, che arriverà all’indirizzo da te scelto.

SEDE

Studio medico Autorizzato

Centro Medico San Giorgio

2 sedute settimanali

Prenotazione online gratuita.

Pagamento presso lo Studio Medico

visite mediche ANCHE per

PRENOTA

COSA PORTARE ALLA VISITA PER:

  • Documento di riconoscimento in corso di validità (carta d’identità o passaporto). E’ possibile utilizzare la patente stessa, se è in corso di validità.
  • Una fotografia (fisica o digitale in formato .jpeg) formato ‘fototessera’ recente (entro 6 mesi) e a colori. Ricordiamo che, in alternativa, è possibile effettuare gratuitamente la fotografia in sede di visita medica.
  • Patente di guida o eventuale verbale di ritiro/smarrimento/furto.
  • Tessera sanitaria o codice fiscale per l’emissione della ricevuta fiscale.

Per il Rilascio/Rinnovo della patente nautica è necessario portare:

  • documento di identità in corso di validità;
  • in caso di rinnovo, la patente nautica;
  • 1 fotografia formato 3 x 3 cm, di fronte, a capo scoperto, su sfondo bianco;
  • marca da bollo di € 16.00;
  • per i portatori di lenti è necessario documentare il grado di rifrazione delle lenti (attestazione rilasciata da un ottico o Certificato rilasciato da un medico oculista), i portatori di lenti a contatto si devono munire dell’occorrente per la rimozione delle stesse.
  • per i portatori di protesi acustica, il certificato di buon funzionamento delle protesi rilasciato dal costruttore.

Per il rilascio/rinnovo del porto d’armi o della detenzione di armi è necessario portare:

  • Marca da bollo da euro 16;
  • Documento di riconoscimento in corso di validità;
  • Certificato anamnestico di data non anteriore a 90 giorni rilasciato su modello conforme a quanto previsto dal D.M. 26 aprile 1998. Tale certificato può essere rilasciato esclusivamente dal proprio medico di medicina generale, non sono quindi consentiti certificati a firma di altri medici di fiducia dell’interessato.

ARTICOLI RECENTI