Sai esattamente quando scade la tua patente di guida? Conoscere con precisione la data di scadenza è fondamentale per evitare spiacevoli sorprese e guidare sempre in regola.
La scadenza della patente è indicata chiaramente nel punto 4b, sul fronte del documento stesso. Controllarla periodicamente è un’abitudine utile per evitare multe e il ritiro della patente.
Dal 17 settembre 2012, le patenti AM, A1, A2, A, B1, B e BE, che hanno durata standard (cioè non limitata), scadono il giorno del compleanno del titolare. Questa regola facilita il ricordo della scadenza e contribuisce a una gestione più semplice del rinnovo.
La disposizione della scadenza coincidente con il compleanno non vale per:
Patenti di categoria superiore come C e D (C1, C1E, C, CE, D1, D1E, D e DE);
CQC (Carta di Qualificazione del Conducente);
Patenti A e B con validità limitata se rinnovate tramite visita da parte della Commissione medica locale o da medici monocratici. Il medico monocratico può limitare la validità della patente solo nel caso in cui il paziente sia diabetico e in terapia con particolari farmaci e/o in presenza di complicanze.
L’allineamento tra la data di scadenza della patente e la data di compleanno è stato introdotto progressivamente. Al primo rinnovo dopo il 17 settembre 2012, la patente ha ottenuto una validità più lunga rispetto allo standard proprio per raggiungere tale coincidenza.
Per i neopatentati, invece, questa coincidenza viene applicata automaticamente dal momento del rilascio della prima patente.
Ricordati che la patente deve essere rinnovata entro la data di scadenza. Se effettui la visita medica dopo la scadenza, la nuova validità della patente sarà comunque calcolata a partire dalla data originale di scadenza e non dalla data effettiva della visita. Di conseguenza, la durata effettiva del rinnovo sarà ridotta dei giorni trascorsi dopo la scadenza, venendo allineata alla data del compleanno.
Certificatimedici.it offre un servizio rapido e intuitivo di prenotazione online per le visite mediche necessarie al rinnovo della patente. Scegli tra diverse sedi disponibili in tutta Italia, prenota comodamente online e risparmia tempo prezioso!
Compila il modulo sulla Homepage di certificatimedici.it e riceverai un email in prossimità della scadenza.
Evita di guidare se la patente risulta scaduta per evitare pesanti sanzioni.
Utilizza il servizio di prenotazione online offerto da certificatimedici.it per individuare rapidamente una sede vicina a te. Puoi prenotare da 4 mesi prima della scadenza!
Con certificatimedici.it, rinnovare la patente diventa semplice e sicuro: non lasciarti sorprendere dalla scadenza e guida in tutta tranquillità!