Se hai una patente straniera e risiedi in Italia, prima o poi dovrai affrontare la conversione.
Scopri come funziona, cosa serve e dove farla, con la guida completa di Certificatimedici.it.
Cos’è la conversione della patente estera?
La conversione consiste nella sostituzione della tua patente straniera con una patente italiana, riconosciuta su tutto il territorio nazionale. È un’operazione necessaria per continuare a guidare in Italia in modo legale, una volta acquisita la residenza nel Paese.
Conversione patente comunitaria (UE/SEE)
Se possiedi una patente rilasciata da un Paese dell’Unione Europea (UE) o dello Spazio Economico Europeo (SEE), sei in una situazione favorevole: la tua patente è equiparata a quella italiana.
Quando convertire?
- Se la tua patente ha una scadenza uguale a quella prevista dalle norme UE, puoi guidare fino a quella data. Dopo, dovrai convertirla!
- Se non ha scadenza o ha una scadenza superiore a quella prevista dalle norme UE, devi convertirla entro 2 anni dalla residenza in Italia.
- In caso di provvedimento di revisione, la conversione è obbligatoria.
Patente scaduta?
- Scaduta da meno di 5 anni: serve visita medica e verifica della validità.
- Scaduta da oltre 5 anni: è richiesto un esperimento di guida o revisione tecnica.
Attenzione: non sono convertibili le patenti comunitarie:
- ottenute per conversione da patenti extracomunitarie non convertibili in Italia,
- sospese o revocate dallo Stato estero.
Come fare la richiesta?
Dove: Presso un Ufficio della Motorizzazione Civile.
Documenti necessari:
- Modulo TT2112 (allo sportello o online sul Portale dell’Automobilista);
- Ricevuta PagoPA: €10,20 diritti + €32 bolli;
- Eventuale visita medica (da presentare se la patente è in scadenza, è scaduta di validità oppure non ha scadenza o ha validità superiore a quanto previsto dalla norme comunitarie)
- Foto tessera (2, una autenticata se non serve la visita medica)
- Patente originale + fotocopia fronte/retro
- Documento di identità + fotocopia
- Codice fiscale
- Eventuale ricevuta della visita medica (entro 3 o 6 mesi)
Conversione patente non comunitaria
Se hai una patente extracomunitaria, puoi guidare per 1 anno dalla data di residenza in Italia. Dopo, devi convertirla, ma solo se esiste un accordo di reciprocità tra l’Italia e il tuo Paese.
Paesi con patenti convertibili:
Albania, Algeria, Andorra, Argentina, Bosnia ed Erzegovina, Brasile, Filippine, Giappone, Israele, Kosovo, Marocco, Moldova, Regno Unito, Repubblica di Corea, San Marino, Serbia, Svizzera, Tunisia, Turchia, Ucraina, ecc.
Limiti temporali:
- Entro 4 o 6 anni dalla residenza, a seconda dello Stato.
- Dopo il termine: possibile in alcuni casi con revisione tecnica.
Requisiti:
- Patente valida, ottenuta prima della residenza in Italia
- Traduzione giurata (se richiesta)
Documentazione richiesta
Dove: Ufficio Motorizzazione Civile
Documenti:
- Modulo TT2112;
- Ricevuta PagoPA (€10,20 + €32);
- Patente estera originale + fotocopia;
- Visita medica di idoneità psicofisica;
- Traduzione giurata (se richiesta);
- Foto tessera, documento, codice fiscale.
Chi può presentare la pratica?
Puoi presentare la domanda:
- Personalmente;
- Tramite delega;
- Con documenti aggiuntivi se sei cittadino extracomunitario.
Serve la visita medica? Falla con noi!
Se la tua patente è in scadenza o devi convertire una patente estera, è obbligatoria una visita medica di idoneità psicofisica.
Su Certificatimedici.it puoi prenotare online la tua visita in pochi click, scegliendo la sede più vicina tra quelle disponibili in tutta Italia.
Veloce
Sicuro
Nessuna attesa
Prenota ora la tua visita medica per la conversione della patente!
In sintesi: cosa devi ricordare
Tipo di patente |
Validità in Italia patente estera |
Conversione obbligatoria |
UE/SEE con scadenza regolare |
Fino alla scadenza |
Dopo la scadenza |
UE/SEE senza scadenza |
2 anni dopo residenza |
Sì |
Extra UE (con accordo) |
1 anno |
Sì, entro 4-6 anni |
Extra UE (senza accordo) |
1 anno |
NO (richiesto nuovo esame) |
Hai dubbi? Ci pensiamo noi
La procedura ti sembra complicata? Non ti preoccupare! Su Certificatimedici.it trovi tutte le informazioni e puoi prenotare online la visita medica per il rinnovo o la conversione della patente, in modo semplice, veloce e affidabile.
Prenota oggi, non pensarci più!
Parole chiave:
conversione patente estera, patente comunitaria, patente non comunitaria, patente UE, conversione patente Italia, visita medica patente, prenotazione visita rinnovo patente, Certificatimedici.it