Conversione patente marocchina in Italia:
Nuove regole dal 3 giugno 2025

🇮🇹🇲🇦 Conversione patente Marocco–Italia: dal 3 giugno tutto cambia. 

📢 Importante novità per i cittadini marocchini residenti in Italia (e viceversa): dal 3 giugno 2025 entra ufficialmente in vigore il nuovo Accordo bilaterale tra Italia e Marocco per il riconoscimento reciproco e la conversione delle patenti di guida.
Firmato il 27 marzo 2024, questo Accordo sostituisce il precedente del 1991, introducendo procedure più moderne, sicure e snelle. 🚗✍️


🔄 Cosa cambia con il nuovo Accordo?

Con la nuova intesa sarà finalmente possibile convertire la patente marocchina in italiana (e viceversa) senza dover sostenere esami teorici o pratici, a condizione che la patente:

  • sia valida;

  • sia stata conseguita prima dell’acquisizione della residenza nel Paese ospitante;

  • non sia già stata convertita da un Paese terzo con il quale non esiste un accordo di reciprocità.

Questa misura semplifica la vita a studenti, lavoratori e famiglie che vivono stabilmente nei due Paesi. ✨


⏱️ Quanto tempo si può guidare con la patente marocchina in Italia?

📌 La normativa italiana prevede che i cittadini extracomunitari possano guidare con la patente del proprio Paese per un massimo di 12 mesi a partire dalla data di ottenimento della residenza anagrafica in Italia.
Dopo questo periodo, è obbligatoria la conversione oppure l’esame per una nuova patente italiana.

Grazie al nuovo accordo con il Marocco, i titolari di patente marocchina potranno convertirla senza esami, se in possesso dei requisiti previsti.


📃 Quali documenti servono per convertire la patente?

Per avviare la procedura, sarà necessario presentare:

  • Patente di guida originale, valida e in buone condizioni;

  • Documento d’identità in corso di validità;

  • Codice fiscale;

  • Certificato medico di idoneità psico-fisica alla guida (rilasciato da medici certificatori autorizzati);

  • 2 foto tessera;

  • Ricevute di pagamento delle imposte previste;

  • Eventuale traduzione ufficiale e legalizzazione della patente (se richiesta);

  • Modulo TT2112 compilato (disponibile presso la Motorizzazione o online).

📍La domanda va presentata presso gli uffici della Motorizzazione Civile o tramite autoscuole e agenzie pratiche auto autorizzate.


🧠 Certificato medico: dove farlo e perché è importante?

Per completare la procedura, è obbligatorio presentare un certificato medico di idoneità alla guida, redatto secondo quanto previsto dal Codice della Strada.
📍Su Certificatimedici.it, puoi prenotare la visita medica online, scegliendo la sede più vicina a te, in strutture sanitarie autorizzate e con medici abilitati.

🔐 Ricorda: effettuare la visita in sedi non autorizzate è vietato e può invalidare il certificato, con gravi conseguenze legali.


🔒 Tutela dei dati personali: trasparenza e sicurezza garantite

Il nuovo accordo tra Italia e Marocco include clausole specifiche per la protezione dei dati personali, in linea con:

  • il Regolamento Europeo GDPR 🇪🇺

  • e la legge marocchina n. 09.08 sulla protezione dei dati personali 🇲🇦

📌 Ecco alcune garanzie previste:

  • Nessun uso per finalità diverse dalla conversione della patente

  • Divieto di scambio di dati penali e profilazione automatica

  • Nessuna decisione affidata a sistemi automatizzati

  • Possibilità di revocare in ogni momento il consenso al trattamento dati

  • Accesso, rettifica o cancellazione dei propri dati su richiesta

  • Comunicazione tempestiva in caso di violazione dei dati personali

👥 In Italia vigila il Garante per la Protezione dei Dati Personali, in Marocco la CNDP – Commissione Nazionale per la Protezione dei Dati Personali.


🔎 Tabella riepilogativa
TemaDettaglio
📅 Entrata in vigore3 giugno 2025
🇮🇹🇲🇦 Paesi coinvoltiItalia e Marocco
🔄 ValiditàRiconoscimento e conversione reciproca delle patenti
🛑 Guida con patente marocchinaMax 12 mesi dalla residenza
📋 Documenti richiestiPatente originale, documento d’identità, certificato medico, foto, moduli
🔐 PrivacyTrattamento dati tutelato da normative UE e marocchine
🧑‍⚕️ Visita medicaObbligatoria, solo presso medici autorizzati

✅ Perché è un passo avanti importante?

🔹 Semplifica la vita dei cittadini che si trasferiscono
🔹 Favorisce l’integrazione e la mobilità
🔹 Rafforza la sicurezza stradale
🔹 Rafforza la cooperazione tra Italia e Marocco su basi moderne ed equilibrate


📲 Hai bisogno del certificato medico?

Prenotalo in pochi clic su Certificatimedici.it 📍
🏥 Trova la sede più vicina
🕒 Scegli l’orario che preferisci
✅ Ricevi un certificato medico valido e rilasciato da medici autorizzati in ambulatori autorizzati


🔔 Non aspettare la scadenza!
Se hai una patente marocchina e risiedi in Italia da meno di un anno, puoi già avviare la conversione approfittando del nuovo Accordo.

Per informazioni aggiornate, modulistica o assistenza, visita il sito ufficiale del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti o rivolgiti a un centro specializzato.

6 risposte

    1. Si puoi convertirla con permesso scaduto a condizione di aver chiesto il rinnovo di quest’ultimo ed avere la ricevuta del rinnovo

  1. Salve, volevo sapere se passare ancora due anni dal conseguimento della patente marocchina prima che diventi convertibile con acquisizione della residenza
    ?

    1. Devono passare due anni dal conseguimento della patente marocchina prima della prima residenza in Italia, e dalla data della prima residenza non devi rispettare il termine di 6 anni previsto dall’accordo di marzo 2025.

      1. Scusa il disturbo, la patente di mia moglie diventa definitiva a gennaio, e ieri le hanno fatto la residenza, la può ancora cambiare a gennaio?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Devi rinnovare la patente?
Trova la sede più vicina